
Speech
Entrare con presenza e voce sicura è fondamentale, perché il pubblico sente immediatamente se sei a tuo agio, se credi in ciò che stai per dire. Presentare le proprie credenziali non è solo una formalità, ma un’occasione per condividere il perché che ti muove. E poi serve un hook, un gancio che catturi l’attenzione dell’audience.
Fatti salvi questi principi, occorre dimenticarsene. Un vero discorso non si limita alle regole.
Quando lo speaker è veramente connesso, la voce diventa carne, il corpo si muove in sintonia il testo, ed è allora che le parole diventano esperienza, diventano verità.
Per anni mi sono occupato di stand-up comedy, un’arte in cui l’obiettivo di comunicazione è estremamente preciso: fare ridere un pubblico, creando una connessione empatica autentica. Interruttore acceso, interruttore spento.
Per questo, nei miei discorsi lascio che sia sempre il contenuto a muovermi.
Negli anni ho tenuto discorsi e speech ispirazionali su vari temi:
– Scrivere il futuro (Generali)
– Le parole per costruire e Dal punto di vista al punto di vita (Findomestic Donna)
– Il viaggio è dell’essere umano (Nestlé)
– Humor e Pensiero laterale (Quadrifor)
– La leggerezza oltre le parole (Biogen)
– Leadership: dal sogno al bi-sogno (Scuola Holden, Feltrinelli Education)
– Human Connection (Prysmian)






